Progettazione architettonica: soluzioni su misura
La progettazione architettonica, è un processo tecnico-artistico che ha come obiettivo la definizione di spazi in cui si possa abitare, incontrarsi, riconoscere e ritrovarsi, prevedendo la realizzazione di nuovi manufatti da inserire nel contesto esistente oppure recuperando elementi già esistenti con l’obiettivo di raggiungere un nuovo equilibrio.
Quando si approccia un progetto architettonico il primo elemento che si deve necessariamente tenere in considerazione è il contesto in cui si andrà ad inserire l’opera da realizzare. L’obiettivo è quello di ottenere un progetto integrato nel contesto/paesaggio, un unicum progettuale tra interno ed esterno in cui tutti gli elementi sono in armonia tra loro.
La bussola dei nostri progetti è da sempre la ricerca dell’equilibrio perfetto tra pieni e vuoti, tra l’architettura e la natura.
Restauro, recupero del costruito e nuove realizzazioni
Ci occupiamo di progettazione edile e architettonica con un doppio focus: da una parte, il recupero del costruito, ristrutturazioni e progettazioni d’interni e restauro, mentre dall’altra ci concentriamo sulla realizzazione di nuovi edifici. In tutti questi i casi la fase di progettazione è molto importante.
I servizi per la progettazione architettonica
La fase di progettazione architettonica viene affrontata con rigore e impegno: studiamo il contesto, la normativa vigente, operiamo verifiche sull’edificio se esistente. Tutto ciò è indispensabile per dare risposte esaustive ai nostri clienti e procedere con gli interventi di recupero del costruito, restauro architettonico o la realizzazione di un nuovo edificio
Il nostro obiettivo è dare forma ai desideri del cliente proponendo dei progetti architettonici in cui possano riconoscersi.
Coniughiamo design ed estetica con funzionalità, con l’intento di trovare le soluzioni migliori per ogni committente. Tutti i progetti architettonici sono diversi e si basano su un continuo confronto con il cliente e la sua partecipazione.
È proprio questo continuo e costante scambio di opinioni ciò che caratterizza il nostro lavoro e ci permette di realizzare un buon progetto comprendendo al meglio i desideri e le esigenze di ciascuno.
Tutto ciò è possibile con il nostro team, composto da ingegneri, architetti, geometri, geologi, topografi, impiantisti e designer: la squadra segue i lavori, sin dalle prime fasi iniziali fino al completamento dell’opera.
Le fasi del progetto
La prima fase del progetto è quella preliminare: è qui che, dopo un sopralluogo, un primo studio urbanistico e una prima analisi economica di massima, forniamo ai clienti le idee del progetto, gli spunti, gli elaborati grafici e gli schizzi progettuali. È una delle fasi più importanti che ci permette di cogliere tutte le esigenze e di metterci sulla stessa lunghezza d’onda del cliente.
Si passa poi al progetto definitivo: è il momento in cui le idee iniziali prendono forma e si trasformano in disegni tecnici precisi e completi. Durante questa fase, vengono realizzati render, viste e modelli tridimensionali di come sarà il progetto una volta realizzato. È anche il momento in cui si scelgono metodi costruttivi, materiali, finiture e impianti. Ogni aspetto sarà sempre documentato mediante elaborati grafici, relazioni tecnico-descrittive e l’indicazione del costo dell’opera mediante computo metrico estimativo.
Infine, la terza e ultima fase del progetto: quella esecutiva, che precede l’apertura del cantiere, è dedicata agli elaborati grafici nel dettaglio, alle specifiche dei materiali, al piano di sicurezza, ai dettagli costruttivi, al cronoprogramma dei lavori e all’analisi dettagliata dei costi.
Aprus prende in carico tutte le eventuali pratiche e autorizzazioni necessarie per la realizzazione del progetto architettonico, mettendosi in contatto con gli enti amministrativi.
Una volta completate le tre fasi, ecco che inizia la realizzazione dell’opera: Aprus è al fianco dei propri clienti anche in questo frangente, dirigendo i lavori e seguendoli fino al completamento.